Un programma ricchissimo

Per la manifestazione “Nessun parli” abbiamo un programma ricchissimo di eventi.
Il giorno 2o, di pomeriggi, tutti i nostri quattro plessi ospiteranno alunni, genitori, appassionati artisti.
Il giorno 21 in orario curricolare saranno attivati, in tutte e classi e plessi, dei laboratori di musica, arte, danza, digital arts.
Consulta qui il programma degli eventi, oppure seguici sulla nostra pagina Facebook.
Programma eventi Scuola secondaria di primo grado (via Trieste)
Giorno 20 Novembre dalle ore 16:30 alle ore 19:00.
La scuola ospiterà un evento artistico-musicale- teatrale. I ragazzi dell’istituto e gli artisti del territorio si esibiranno in performance di danza, canto, teatro e musica. C’è anche il Museo in Realtà Aumentata allestito dai nostri alunni. La squadra di filmmakers documenterà e provocherà i partecipanti all’evento: che nessuno parli!
PROGRAMMA
Ore 16:30, Musica bandistica , La Banda della Scuola Civica Comunale Avvocato Peluso Cassese Agostino:
‘Inno Nazionale’
‘Francesca’ – Marcia Brillante – di G.Creatore
‘Cinesina’ – Marcia Sinfonica – di Angelo La Manna
16:45, Intermezzo, Gianluca Nappi
‘Pianefforte e notte’ – Salvatore Di Giacomo
Carbone Angela
“Malagueña” di Ernesto Lecuona
16:50, Arte popolare
I ragazzi dell’Istituto Comprensivo 2° ‘Vincenzo Russo’
Presentano: Gli strumenti popolari: chitarra battente, flauto dolce e tammorra
‘Italiella’ (N.C.O.)
‘A città e Pullicenella’ (C. Mattone)
17:05, Intermezzo, Simonetti Mariapia
‘Amicizia’ – ( Raffaele Viviani)
Raffaele Jacopo Sorrentino – ‘La tarantella’ (I. Galaverni )
17:10, Poesia – Francesco Sepe
‘A Divina Cummeddia – ‘Nfierno – Priatorio – Paraviso ’ (F. Sepe) – ‘Nfierno – canto 1
17:25, Intermezzo al pianoforte:
Maria Teresa Santella – ‘I giorni’ (L. Einaudi)
Maria Sorrentino – ‘River flows in you’ ( Ytumal)
Veronica Buda – ‘Marcia alla turca’ (W.A.Mozart)
17:35, Danza latino-americana
Russo Angelica – Danza latino-americana
17:40, Musica rap
Ciro Amore –Stanza 365 (Fred de Palma) -Buenas Dias (Fred De Palma) – Know better (C.a.C.)
17:45, Musica Pop
Biagio Carrella – Thinking out loud (Ed Sheeran ) – Numb (Linkin Park)
17:50, Intermezzo al pianoforte
Daniela Buda – ‘Valzer Op. 69 n.1’ (F. Chopin)
Silvio Martino – ‘ He’s a pirate’ ( Klaus Badelt)
Giulio Prisco – ‘La vita è bella’ (N. Piovani)
Giampiero Gemito – ‘Improvviso Fantasia’ – Op. 66, n. 4 (F. Chopin)
18:05, Teatro sociale
Stefania Guarracino – Monologo da ‘Sembra Brutto’ (S.Guarracino, G. Guarracino)
18:20, Concerto per Arpa
Mimmo Sodano – Concerto per arpa
18:35, Musica lirica
Luigia e Anella Saccardo – ‘Era de Maggio’ (S. Di Giacomo, M. P. Costa)
Cerullo Maria Katia e Bianco Carmen
‘Summertime’ (George Gershwin)
‘O sole mio’ ( Eduardo di Capua)
18:50, Gran Finale
Canti popolari
‘A città e Pullicenella’ – C. Mattone
‘Don Raffaè’ . F. De Andrè
‘Napulè ‘ – G. D’Alessio, G. Finizio, L. Dalla, S. Da Vinci
‘Italiella’ – Nuova Compagnia di Canto Popolare
Medley di musica napoletana
Intervento dell’artista Francesco Napolitano
Martedì, 21 novembre, dalle ore 8:15 alle ore 13:15
Il 21 novembre la scuola si trasformerà in un grande laboratorio artistico e musicale. Le classi e tutti gli spazi saranno dei laboratori aperti nei quali i ragazzi sperimenteranno nuove forme d’arte e daranno prova di creatività e immaginazione. Saranno attivati laboratori di scrittura creativa, arte, musica e informatica che coinvolgeranno gli alunni e saranno coordinati da docenti esperti. I laboratori attivati saranno: realtà aumentata, coding, matite colorate, disegno in bianco e nero, acquerelli, disegno Manga, collage, pittura su stoffa, riciclo creativo, metallo battuto, strumenti folcloristici, pratica strumentale e scrittura creativa. Tutti gli alunni parteciperanno ad uno spettacolo interattivo di musica popolare.
Programma degli eventi plesso di via Macello.
Lunedì 20 novembre 2017, dalle 16.00 alle 18.00 interverranno i seguenti artisti:
SCUOLA DELL’INFANZIA, dalle ore 16.30 alle ore 18.30
- Gruppo Ballati tutti lu’core mio (Danze popolari, Pizzica e Tammorra)
- Domenico Caliendo (Musica con tastiera)
- Giuseppina Palma (Laboratorio di manipolazione e pittura)
- Alunni del Liceo Musicale (Concerto con Assolo, Aurora Matrone – Giovanna Gragnaniello – Sara Boccia)
- Annalisa Caliendo – Teresa Graziano (Laboratorio manipolativo e lavorazione gesso).
SCUOLA PRIMARIA, dalle ore 16.30 alle 18.30
- Aldo della Gala (Maestro di Quadriglia)
- Ermelinda Isernia (Pittura su stoffa e realizzazione abiti di carnevale)
- Maria Filomena Prevete (Danza Classica)
- Stefania Guerra (Canto)
- Ersilia Tirella (Ginnastica artistica)
- Manuela Sorrentino e Valentina Nunziata (Manipolazione)
Martedì 21 novembre
SCUOLA DELL’INFANZIA IN ORARIO ANTIMERIDIANO
Laboratori per i bambini con la partecipazione dei genitori.
SCUOLA PRIMARIA, dalle ore 9,20 alle 13.00
- Laboratorio manipolativo
- Laboratorio motorio
- Laboratorio espressivo
- Laboratorio artistico
- Karaoke
Programma degli eventi plesso di Traversa Corso Nuovo
Lunedì 20 novembre 2017, dalle 16.00 alle 18.00 interverranno i seguenti artisti:
- Famiglia Centro (Tammorra)
- Saviano Michela, Alice Albano, Martina Ferrara, Mariapia Fusco, Carmela Nunziata e Lucia Pia Simonetti (Dance Music)
- Donato Vuolo (Monologo)
- Fabio Niola (Pittura)
- Sara Marino e Flavia Carnevale (Ginnastica Artistica)
- Costantino Lombardo (Canto)
- Lucia Palmese (Chitarra)
Martedì 21 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 11.30
Nelle classi i docenti e gli alunni faranno dei laboratori di Canto, Musica, Karaoke, Creatività, Scrittura creativa, Lettura e Poesia. Saranno inoltre presenti come esperti:
- Sigg. Pizza e Simonetti (Quadriglia)
- Fabio Niola (Pittura)
- Rossella Rainone (Coding)
- Michela Saviano (Danza)
Il programma del plesso di Pozzoromolo
Lunedì 20 novembre 2017 interverranno i seguenti artisti:
SCUOLA DELL’INFANZIA, dalle 17.00 alle 19.00
- Pasquale Simonetti (Scultore)
- Tina Scandirà (Pittrice)
- Felice Peluso (Batterista)
- Fabrizio Dell’Acqua, Matteo Esposito (Suonatori di Tammorra)
- Maria Antonietta Liguori (Maestra di danza classica e moderna)
- SCUOLA PRIMARIA, dalle 17.00 alle 19.00
- Rega Domenico (cuoco creativo)
- Romina Maffettone (Modellista)
- Pasquale Bruno (Cantante lirico)
- Massimo Albano (Pianista)
- Titti Manzi (Ballerina)
- Giuseppe Carrella (Batterista)
- Giuseppe Mollo (Architetto)
- Tommasina Passariello (Animatore Digitale)
- Pieranna Tammaro (Esperta in elaborazione immagini)
- Gruppo Folcloristico di Somma Vesuviana (La Tammorra e la cantata dei pastori)
************
Martedì 21 novembre 2017, in orario curricolare
SCUOLA DELL’INFANZIA, dalle 9.30 alle 11.30
- Attività ludico-musicali, manipolazione con il sale, disegno e pitturazione e inoltre
- Musicoterapia (Rilassiamoci un po’)
- Musica digitale (7 piccoli amici)
SCUOLA PRIMARIA, dalle 9.00 alle 11.30
- Laboratorio manipolato – Riciclando
- Laboratorio motorio – Ginnastica Artistica
- Laboratorio musicale – Strumenti classici e tradizionali
- Laboratorio artistico – Tecniche di pittura
- Laboratorio di ritmo e danza
BE CREATIVE…e che Nessun Parli.