

Cresciamo insieme alla Vincenzo Russo
L’istanza della continuità educativa, affermata negli orientamenti della scuola dell’infanzia, nelle indicazioni della scuola primaria e in quelle della scuola secondaria di I grado, investe l’intero sistema formativo di base.
La continuità sottolinea il diritto di ogni bambino e di ogni ragazzo a un percorso scolastico unitario, organico e completo e si pone l’obiettivo di attenuare le difficoltà che spesso si presentano nel passaggio tra i diversi ordini di scuola; per questo richiede un percorso coerente che riconosca altresì la specificità e la pari dignità educativa di ogni grado scolastico.
L’Istituto Comprensivo 2° contribuisce, mediante momenti di raccordo pedagogico, curricolare ed organizzativo tra la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria, a promuovere la continuità nel processo educativo, condizione essenziale per assicurare agli alunni il conseguimento delle finalità dell’istruzione obbligatoria.
La continuità didattico – educativa è effettuata:
•per garantire un percorso formativo organico e completo che prevenga le difficoltà che si riscontrano nel passaggio tra i diversi ordini di scuola;
•per promuovere uno sviluppo che agevoli la costruzione dell’identità personale;
•per garantire interventi didattici tesi a valorizzare e sviluppare le competenze già acquisite dall’alunno;
•per realizzare un progetto educativo, personalizzato e unitario, coerente con i bisogni educativi individuali e con i relativi ritmi di apprendimento;
•per effettuare il raccordo tra i diversi ordini di scuola necessario al continuum della crescita della persona.
Il raccordo si attua
- attraverso periodici incontri tra docenti di diversi ordini;
- attraverso la definizione di curricoli disciplinari basati sulla definizione del livello di competenze raggiunto e atteso, rispettivamente, in uscita e in ingresso nelle classi ponte.
I progetti di continuità e orientamento anno scolastico 2015/2016.
- Carnevale 2016 (a breve)
- #orientamentorusso
- Il Grillo Parlante
- La Gioia del Natale
- Giornata Europea delle Lingue
- Walk to school day
- Cittadino digitale